La carta si ricicla e rinasce: garantisce Comieco
Nel 1997 Comieco si organizzò in una struttura organizzativa (e non produttiva), senza scopo di lucro, al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di recupero e riciclo degli imballaggi in carta e cartone fissati dalle normative europee di settore.
Questo obiettivo è perseguito principalmente attraverso la promozione e l’incentivazione economica della raccolta differenziata urbana, individuata come mezzo, e non fine, per alimentare l’industria del riciclo. La raccolta differenziata vede come protagonisti i cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti, la Pubblica Amministrazione che ne organizza il ritiro, le cartiere che usano il macero per la produzione di nuova materia e i produttori di imballaggi.
Grazie alle sinergie attivate, in oltre un decennio di attività, Comieco ha raggiunto con successo, e in anticipo, gli obiettivi prefissati dalla normativa, portando benefici economici, sociali ed ambientali generalizzati all’intera collettività, a dimostrazione che il riciclo degli imballaggi di carta e cartone conviene.
A tutti.
Dal cartone della pizza al bidone della raccolta differenziata della carta, dall’evento in piazza al corso di formazione: ecco alcune delle numerose attività in cui Comieco lascia la sua impronta.
Azioni diversificate ma tutte volte allo stesso fine: garantire il ciclo del riciclo della carta e del cartone.
-
25/07/2002
E' giunto alla quinta edizione il Bando Ecopremio 2003 indetto da Comieco, in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sui Rifiuti, per...
-
04/03/2002
Nel prossimo mese di aprile si terrà l'Assemblea Conai.
I consorziati che volessero delegare Comieco, qualora non lo avessero già fatto, possono...
-
01/03/2002
E' stata indetta l'Assemblea dei soci Comieco in prima convocazione il 7 aprile 2002, alle ore 10.30 presso la sede di Comieco (Via Vittor...
-
09/02/2002
Seminario per le aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi a base cellulosica sulla gestione dei rifiuti di imballaggio.
-
09/02/2002
È disponibile la nuova Guida Conai: l'edizione 2002 non prevede modifiche sostanziali al sistema di applicazione del contributo ambientale, ma...
| |