Con guida, orari predefiniti, per classi guidate da un docente
Solo dalle 8 alle 16 tra il 4 e l’8 aprile 2022
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
Per registrarsi e poi prenotare per la propria classe Clicca qui
Come fanno carta e cartone a prendere nuova vita? E che ruolo abbiamo tutti noi nel ciclo del riciclo?
L’iniziativa RicicloAperto online è nata per dare una risposta a queste domande, attraverso un’esperienza interattiva che pone noi cittadini al centro: un video racconto immersivo, giochi e quiz in cui scoprire e osservare da vicino ogni passaggio di questo percorso.
Nell’arco di circa un’ora - con l’alternarsi di video immersivi, e veloci quiz – possiamo scoprire cosa accade dopo il cassonetto e comprendere come il concetto di economia circolare si applichi perfettamente alla filiera del riciclo di carta e cartone: produzione, trasformazione, utilizzo, raccolta differenziata, recupero, riciclo; un ciclo che grazie alla consapevolezza e alle azioni del singolo è potenzialmente perpetuo. Possiamo osservare da vicino ogni passaggio di questo percorso: saremo tutti insieme, protagonisti della storia.
Qui è possibile vedere le opinioni di alcuni docenti che hanno già fatto l’esperienza nel 2021.
RicicloAperto è un’iniziativa organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione della Carta e della grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di Anci e Ministero della Transizione Ecologica..
Dal 4 all'8 aprile, in occasione della seconda edizione della Paper Week, le sessioni guidate live RicicloAperto dalle ore 8 alle ore 16 sono riservate alle scuole .
Quindi, fatta eccezione per questa fascia oraria, chiunque può fare la propria esperienza in modalità individuale e asincrona. L’esperienza è gratuita e aperta a tutti.
Sarà vero che carta e cartone si riciclano o viene “buttato tutto assieme”?
Come si fa la raccolta differenziata? Perché la facciamo?
E cosa succede dopo il cassonetto?
Cosa si può realizzare con carta e cartone riciclati?
Quanti tipi di carta esistono? Quali si possono riciclare e perché?
Chi fa funzionare il ciclo del riciclo?
Quanti kg di carta e cartone ricicliamo?
E che ruolo abbiamo tutti noi nel ciclo del riciclo?
Se vi siete fatti almeno una di queste domande, siete nel posto giusto.
Con guida, orari predefiniti, per classi guidate da un docente
Solo dalle 8 alle 16 tra il 4 e l’8 aprile 2022
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
Per registrarsi e poi prenotare per la propria classe Clicca qui
Senza guida, senza orari, individuale, senza prenotazione.
Sempre tranne dalle 8 alle 16 tra il 4 e il 10 aprile 2022
Per registrarsi Clicca qui