Il 10/10/2014
Pollenzo
Il Club Carta e Cartoni di Comieco come ogni anno dà appuntamento alle aziende utilizzatrici di imballaggi cellulosici per un momento di confronto e aggiornamento sulle ultime prospettive in fatto di packaging. Location di eccezione, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Bra, Cuneo), “regno” di Slow Food nel cuore delle Langhe
Una ricerca che analizza le conoscenze degli italiani in merito alle proprietà degli imballaggi di proteggere i prodotti, facilitarne il trasporto e l’utilizzo. Un’indagine sul packaging come “antidoto” allo spreco e su quanto i comportamenti reali degli italiani siano più o meno coerenti con le dichiarazioni “anti-spreco”.
Il 3° incontro annuale del Club Carta e Cartoni vuole affrontare il tema dell’imballaggio a partire dal concetto di “Buono, pulito, giusto” espresso dal fondatore di Slow Food, Carlo Petrini. Una riflessione per creare nuovi modelli di consumo improntati ad un minore spreco di risorse e per un maggiore rispetto dell’ambiente e dell’uomo. Nel corso della giornata, dunque, si discuterà di imballaggi buoni, perché capaci di mantenere intatte le proprietà del contenuto, puliti, perché sostenibili e riciclabili, giusti, perché ogni prodotto ha il suo imballaggio adatto.
dal 16/01/2025 h09:30
al 16/01/2025 h16:00
Università degli Studi di Ferrrara Auditorium Santa Lucia
mappa
dal 15/01/2025 h09:30
al 16/01/2025 h16:00
Marca Bologna
mappa