Obiettivi ambiziosi, risultati quantificabili

Quando si parla di risultati, più delle parole, contano i numeri. E Comieco, dopo il varo del “Decreto Ronchi” del 1997, che in Italia ha recepito la direttiva europea in materia di riciclo e recupero degli imballaggi, può vantare numeri che, anno dopo anno, confermano non solo che gli obiettivi strategici fissati per il nostro Paese sono stati raggiunti ma anche superati: la quota degli imballaggi cellulosici che vengono riciclati e recuperati ha superato ampiamente l’obiettivo, raggiungendo ad oggi oltre l'85%!

L’Italia, che importava un milione di tonnellate di macero dall’estero solo pochi anni fa, è diventato nel tempo un esportatore netto di carta e cartone. Esportazioni ottenute grazie all’impegno di tutte le Regioni. Se, infatti, inizialmente si registrava un forte divario tra il Nord e il Sud Italia, negli ultimi anni quest’ultimo sta recuperando e aumentando la percentuale di raccolta per allinearsi a quella delle regioni del Centro e del Nord Italia. Sono associati a Comieco circa quasi 3.300 tra produttori e importatori di carta e cartone per imballaggi, trasformatori, importatori di imballaggi e piattaforme di lavorazione macero.

Leggi di più

Risultati raggiunti

*Aggiornato al 26/07/2022

- 91,4% tasso di recupero degli imballaggi cellulosici 
- 85,1% tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici 
- 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone raccolte
- 70% raccolta carta e cartone in convenzione
- 2,5 milioni di tonnellate di carta e cartone gestite in convenzione
- 94,8% abitanti coperti da convenzione
- 88,8% Comuni coperti da convenzione

 

 

- 218 milioni di euro i corrispettivi erogati ai Comuni convenzionati
- 60,8 kg/ab-anno media pro-capite Italia
- 65,7 kg/ab-anno media pro-capite Nord Italia
- 73 kg/ab-anno media pro-capite Centro Italia
- 46,9 kg/ab-anno media pro-capite Sud Italia
- 5,2 milioni di tonnellate gli imballaggi cellulosici immessi al consumo


Per facilitare la lettura di questa 27ma edizione abbiamo inoltre raccolto i dati salienti in un’edizione speciale digitale e interattiva.
Per consultarla, clicca sull'immagine sottostante

 

Nello sfogliarla avrete modo di selezionare a vostro piacimento la visualizzazione di alcuni valori, vi invitiamo infine a cliccare sul simbolo + che rivelerà ulteriori contenuti.
È in ogni caso possibile richiedere l’invio della versione cartacea integrale del 27° Rapporto all’indirizzo comunicazione@comieco.org


I dati della raccolta differenziata

I dati di ciascun monitor si riferiscono alle quantità di carta e cartone gestite da Comieco tramite le convenzioni e rappresentano pertanto una quota parte della complessiva raccolta differenziata comunale in Italia. Annualmente il Consorzio predispone un Rapporto sulla raccolta differenziata. 

Consulta i risultati dei monitor mensile Del Centro Nord Sud Italia

Magazine.

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.