CAC per imballaggi in carta e cartone

Dal 1° luglio 2022 il Contributo Ambientale CONAI per la carta passa da 10 €/tonnellata a 5 €/tonnellata.

È la terza riduzione in un anno: già a luglio 2021, infatti, il CAC carta era sceso da 55€ a 25€ a tonnellata; a gennaio 2022 un’ulteriore delibera aveva più che dimezzato il contributo da 25€ a 10€, e ora il CAC si riduce ulteriormente.

Sono numerosi i fattori che hanno reso possibile questa riduzione: in primo luogo, l’aumento dei valori di mercato della materia prima seconda che hanno determinato maggiori ricavi per la  cessione del macero, in secondo luogo, la gestione economica positiva di Comieco che mette il Consorzio nelle condizioni di garantire l’avvio a riciclo della carta il cartone differenziati anche con un contributo ulteriormente dimezzato e, ultimi ma non meno importanti, gli ottimi risultati in termini di tasso di riciclo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, l’Italia ha superato l’obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo, fissato all’85%.

Nel 2022, inoltre, si estende la diversificazione contributiva agli imballaggi in materiale composito, diversi da quelli per liquidi.
Le modalità applicative e i moduli utili agli adempimenti, sono indicate all'interno della "Guida all'adesione e all'applicazione del Contributo Ambientale" che Conai pubblica annualmente: Guida al Contributo Ambientale 2022.

 

Agenda.

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.