Tra le tante iniziative organizzate, molte sono quindi dedicate alle scuole.
In questa sezione trovate iniziative locali e nazionali organizzate direttamente da Comieco tra cui alcuni “pilastri” della tradizione di Comieco che da tre anni sono l’anima del Mese del riciclo di carta e cartone
Ricicloaperto: le porte aperte della filiera di carta e cartone. Ogni anno sono circa 100 i luoghi della filiera (impianti di recupero, cartiere, cartotecniche e musei) che aprono le loro porte a oltre 17.000 visitatori. Attivo fin dal 2000.
Palacomieco La struttura itinerante che porta nelle piazze italiane il ciclo del riciclo di carta e cartone attraverso postazioni interattive. Attivo dal 2005, oltre 145 le tappe all’attivo e più di 250 mila i visitatori già accolti.
Cartastorie Dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, difficilmente raggiungibili con contenuti formali. Un format vicino al teatro d’inchiesta che utilizza la metafora del viaggio per spiegare la raccolta differenziata e i benefici derivati dal riciclo. Attivo dal 2005, è l’evoluzione del format “Carta d’imbarco” e si svolge solitamente tra febbraio/maggio e ottobre/novembre.
Ci sono poi molti eventi e progetti che promuoviamo insieme ai Consorzi di filiera, convenzionati e associazioni. Alcuni come Green game (rivolto agli Istituti Superiori Secondari di Secondo Grado) e Waste Travel 360°™ (rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie di tutta Italia) hanno consolidato una storicità.
Per essere sempre aggiornati sulle tante iniziative suggeriamo l'iscrizione alla newsletter: basta compilare il form che trovate in fondo alla pagina.
dal 25/03/2020 h10:30
al 27/03/2020 h13:00
Piazza Degli Alpini, Bergamo
mappa
dal 11/03/2020 h09:00
al 13/03/2020 h19:00
Piazza Degli Alpini, Bergamo
mappa
dal 04/03/2020 h09:00
al 06/03/2020 h19:00
Piazza San Jacopo, Arezzo
mappa