Magazine.

08/07/2025
Dagli albori della raccolta differenziata al primato europeo: 30 anni di raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia
Nel 1995 venivano raccolti in Italia circa 10 kg per persona all’anno di rifiuti di carta e cartone; nel 2024 la raccolta differenziata di questi rifiuti è salita ad oltre 65 Kg per abitante all’anno. Nel Sud e Isole tale raccolta nel 1995 era inesistente, a 0,6 Kg per abitante all’anno; nel 2024 al...
Leggi di più
19/06/2025
La raccolta differenziata di carta e cartone ha un lato divertente. Davvero.
Supereroi? No, comici. Costumi? No, solo facce buffe e testi intelligenti. Missione? Parlare di ambiente e riciclo in modo nuovo. Senza moralismi, con molta autoironia. È stato questo (e molto altro) ”Eco Comedy Show – riciclate la carta, non le battute!”, un contest open-mic per comici e aspiranti ...
Leggi di più
15/05/2025
La Foresta siamo noi: il viaggio di Comieco in 40 anni
Suzanne Simard, scienziata canadese, ha dedicato la sua vita professionale allo studio delle micorrize: reti invisibili di radici e funghi che collegano gli alberi tra loro e permettono lo scambio di nutrienti, acqua, segnali d'allarme e perfino memoria. È attraverso queste connessioni che le piante...
Leggi di più
19/03/2025
La Paper Week ai nastri di partenza
Mancano poco più di due settimane all’inizio della Paper Week che, con il passaggio di testimone tra Salerno e Lucca, capitale del riciclo di questa edizione, ha ufficialmente “acceso” i motori delle iniziative dedicate a carta, cartone e il loro riciclo che animeranno la settimana dal 7 al 13 april...
Leggi di più
13/02/2025
Ambiente ed economia circolare tra i temi portanti del Premio letterario Demetra: iscrizioni aperte fino al 20 aprile 2025
Un libro può cambiare la tua visione delle cose? Influire sul modo di pensare e agire? I libri giocano un ruolo importante nella nostra vita. Con la loro lettura, alcuni concetti vengono assimilati, senza neanche rendersene conto. Pensiamo ai temi legati all’ambiente: un romanzo dal quale emerge ...
Leggi di più
19/12/2024
Carta e cartone, dal 2025 il contributo ambientale "premia" gli imballaggi compositi più riciclabili
Con una percentuale ormai stabile sopra l'85%, obiettivo che l'Ue chiede di raggiungere entro il 2030, il nostro Paese è in anticipo sui tempi e dunque uno dei leader mondiali per circolarità nel settore degli imballaggi in carta. È questo un ottimo risultato, da mantenere, che presenta ulteriori ma...
Leggi di più