Dalla carta alla circolarità: il viaggio di Comieco in 40 anni

L'economia circolare autentica non vive solo di tecnologie o di numeri. Si fonda su un'idea culturale: quella di rigenerare, condividere, restituire. È un'economia che si alimenta di fiducia, che valorizza ciò che si tiene in vita – non ciò che si consuma e si scarta. La metafora della foresta ci accompagna. Perché racconta un modello in cui gli scarti nutrono, le risorse circolano e la forza risiede nei legami. Oggi, da quarantenni, possiamo dirlo con soddisfazione: la costruzione del nostro sistema e la sua crescita è stato possibile solo grazie a un ecosistema di oltre 7.500 Comuni convenzionati, cittadini, scuole, aziende e istituzioni con cui abbiamo intrecciato le nostre radici.
Scopri di più

Zelig e Comieco portano l’umorismo al servizio dell’ambiente

Nasce “EcoComedy Show – Riciclate la carta! non le battute”, un open mic itinerante che trasforma la comicità in uno strumento di riflessione e cambiamento sui temi della sostenibilità. L’iniziativa, rivolta a comici e aspiranti tali, prevede tre tappe di selezione e una finale all’Area Zelig di Milano il 4 giugno. Sul palco, i partecipanti si alterneranno in brevi intermezzi di stand-up comedy, con l’ecologia e il rapporto con l’ambiente come filo conduttore.

Scopri di più

Quando la carta fa rete: la Paper Week unisce l’Italia del riciclo

La quinta edizione della Paper Week – svoltasi dal 7 al 13 aprile 2025 – si è chiusa con risultati da record, confermandosi come appuntamento nazionale di riferimento per la sensibilizzazione sul valore della carta e del cartone, le loro potenzialità e il loro corretto riciclo. Una settimana di mobilitazione diffusa che ha trasformato l’Italia in un laboratorio di cittadinanza attiva, cultura ambientale e promozione dell’economia circolare.
Scopri di più
15/05/2025
Capitale del riciclo della carta 2026: lavori in corso

Amministrazioni comunali, preparatevi! Forti dell’esperienza della Paper Week 2025 che ha visto Lucc...

Leggi di più

09/12/2024
CONAI: da luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi in legno, plastica e vetro e per i compositi a base carta

In una situazione di rapidi cambiamenti dei contesti economici, difficili da prevedere con largo ant...

Leggi di più

Progetti speciali.

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.