Comieco si riconosce pienamente in queste parole di Papa Leone XIV

Sentiamo la responsabilità di ricordare che dietro ogni notizia ci sono persone, famiglie, sogni spezzati. La nostra solidarietà va a tutti coloro che stanno subendo ingiustizie o vivendo l'esperienza della guerra, nella speranza che prevalga sempre la ricerca di soluzioni pacifiche e il rispetto per la dignità umana.

Sulla carta siamo bravissimi

Quarant'anni fa separare carta e cartone dagli altri rifiuti sembrava un'idea visionaria. Eppure, è da quell'intuizione pionieristica sostenuta da Comieco che è iniziata una delle trasformazioni ambientali e culturali più profonde del nostro Paese, un racconto che abbiamo ritrovato anche sulle pagine de Il Venerdì di Repubblica.
Scopri di più

Ecomondo 2025: Comieco in fiera

Dal 4 al 7 novembre fari accesi su carta e cartone.

Ad Ecomondo tutti i temi “caldi” di una delle filiere industriali più importanti dell’economia circolare animeranno il calendario degli appuntamenti.

Scopri di più
31/10/2025
I cartoni per bevande vanno nella carta: a Verona parte la campagna di comunicazione

Parte il 3 novembre a Verona una nuova campagna informativa sui cartoni per bevande con l’obiettivo ...

Leggi di più

07/07/2025
Contributo ambientale carta: dal 1° ottobre scende a 45 €/ton

Buone notizie dagli imballaggi in carta e cartone. Dal 1° ottobre 2025 il valore base del Contrib...

Leggi di più

Magazine.

Eventi in evidenza.

XVIII Congresso Nazionale dei Musei della Stampa e della Carta

dal 22/11/2025 h10:00
al 22/11/2025 h17:00

Museo del Patrimonio Industriale, Bologna

mappa

Leggi di più

Progetti speciali.