27/11/2025

Aperte le candidature per panettone d’oro: il premio agli esempi di impegno e cittadinanza attiva

Sono ufficialmente aperte le candidature per il Premio alla Virtù Civica Panettone d’Oro, il riconoscimento che ogni anno porta alla luce esempi di persone e realtà che rendono più forte, solidale e accogliente la città metropolitana di Milano.

In ogni città, grande o piccola, ci sono infatti persone che con discrezione, costanza e coraggio contribuiscono a rendere migliore la vita di tutti. Chi aiuta i vicini nei momenti di bisogno, chi si prende cura degli spazi comuni del quartiere con attenzione, chi dà una mano nelle situazioni di emergenza, chi si attiva per la sicurezza del quartiere, chi unisce le persone nei momenti più difficili. Sono storie che spesso non finiscono in prima pagina, ma che costruiscono ogni giorno comunità più forti.

Fino al 31 dicembre 2025, compilando l’apposito modulo sul sito www.panettonedoro.it, chiunque può segnalare singoli o gruppi di cittadini e associazioni della Città metropolitana che hanno avuto la volontà, la capacità e la possibilità di dare un concreto supporto alla comunità in diversi ambiti (dal sociale alla cura dell’ambiente, dalla cultura alla sicurezza), indicando esempi di impegno, volontaristico e continuativo, potenzialmente meritevoli di un riconoscimento.

Alla giuria spetterà il compito di valutare attentamente le attività svolte dai soggetti segnalati per individuare le più meritevoli che riceveranno il Premio alla Virtù Civica e saranno protagoniste della cerimonia di premiazione in programma il 31 gennaio 2026 al Teatro Parenti di Milano.

Nel corso degli anni, il premio ha valorizzato esperienze di cittadini e associazioni che hanno saputo rispondere alle difficoltà con senso pratico e generosità: persone che hanno aiutato durante situazioni critiche, che hanno dato supporto in momenti di emergenza sanitaria, che hanno riportato sicurezza in contesti fragili, che hanno creato reti solidali nei quartieri e aperto strade di collaborazione nei momenti più tesi. Esempi diversi, uniti da un’unica parola: impegno.

Il premio, giunto alla ventiseiesima edizione, è ideato dal Coordinamento Comitati Milanesi, organizzato in collaborazione con Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - e con un cartello di associazioni cittadine (Assoedilizia, Amici di Milano, Associazione SAO, CSV Milano ETS, City Angels e Legambiente), e sponsorizzato da AMSA Spa.