L’iniziativa “Cenerosa” di ASM AMBIENTE è nata su proposta dell’assessore al decoro Nello Piscopo e condivisione dell’Assessore all’Ambiente Andrea Bimbatti, con l’obiettivo di eliminare i mozziconi di sigaretta dai selciati cittadini, dalle aiuole e dalle caditoie stradali.
ASM AMBIENTE ha dunque proposto una particolarissima soluzione, che fa anche da richiamo alla raccolta differenziata e veicola un chiaro messaggio di educazione civica. Si tratta infatti di un elegante e pratico posa-mozziconi, costruito con materiale interamente riciclato dalla raccolta differenziata.Il fusto è in cartone da riciclo ed i fondelli sono in alluminio da riciclo, ideati e realizzati grazie a Comieco, il consorzio nazionale di filiera per il riciclo della carta e del cartone, ed a CIAL, il consorzio nazionale di filiera per il riciclo dell’alluminio.
L’iniziativa è già stata proposta in Italia in alcune città ben più importanti, con nomi differenti. A Firenze è stato chiamato CENERELLO, a Genova e Milano è stato detto CENERINO, a Roma, evidentemente, l’hanno chimato CeNERONE.
A Rovigo non si poteva non attribuirgli un nome che richiamasse anche la città delle rose: “CENEROSA”.