L’azienda Vimar Spa ha riprogettato l’imballaggio secondario/terziario per l’avvolgicavo passando da una scatola in cartone ondulato contenente 2 articoli ad una scatola (Palbox) contenente 56 prodotti. Tale intervento ha consentito un risparmio di materia prima pari al 57% e l’utilizzo di un pallet in legno più leggero del 9%. Anche l’imballaggio primario ha subito variazioni; l’avvolgicavo era imballato, in origine, con un film e un sacchetto, entrambi in LDPE, e una fascia di cartoncino. Il sistema è stato poi semplificato eliminando il sacchetto.

Premiato nell'ambito del Bando Prevenzione Conai, imballaggio uscito sul mercato nel 2013: http://www.conai.org/prevenzione/pensare-al-futuro/casi-di-successo/avvolgicavo




Scheda riassuntiva

Azione di riciclo

Facilitazione attività di riciclo

Azione di riduzione

Risparmio materie prime / alleggerimenti

Destinazione uso

Per l'utente finale

Materiale

Cartone ondulato

Produttore

Vimar

Struttura

Scatola

Tipologia intervento

Aggiornamento / riprogettazione imballaggio

Premi e riconoscimenti
Bando Prevenzione Conai 2013