Comieco porta il riciclo di carta e cartone a teatro con uno spettacolo per le scuole
Potenziato il servizio di raccolta urbana di carta e cartone con l’attrezzatura ottenuta dal finanziamento del bando Anci – Comieco: 100 cassonetti stradali e oltre 1.000 ecobox.
“Carta D’Imbarco – Un viaggio nel riciclo di carta e cartone” arriva a Caltanissetta: lo spettacolo di Comieco racconta il percorso del riciclo della carta, toccando temi come la cura del luogo in cui abitiamo, la salvaguardia dell’ambiente, l’attenzione al rifiuto e allo spreco.
Lo spettacolo sarà in programma
giovedì 21 settembre, al Teatro Regina Margherita di corso Vittorio Emanuele II a Caltanissetta, con due turni alle ore 9 e alle 11. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il
Comune di Caltanissetta e con il patrocinio del
Ministero dell’Ambiente, di Anci, di Fise Assoambiente, Fise Unire e
Utilitalia.
“Carta D’Imbarco” si rivolge ai ragazzi delle scuole superiori e lo fa con il linguaggio semplice e diretto del giornalista e autore
Luca Pagliari che, prendendo spunto dalla Enciclica ‘Laudato sì’, racconta il viaggio di una scatola di cartone verso una nuova vita grazie al riciclo: dal momento in cui, usata, viene destinata alla raccolta differenziata, fino alla sua rinascita come nuovo imballaggio. Un viaggio fantastico che non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione del cittadino che, nella vita di tutti i giorni, gettando giornali, fogli, scatole, riviste e imballaggi di carta e cartone nell’apposito contenitore della differenziata, diventa protagonista di un gesto di civiltà e rispetto dell’ambiente e del territorio in cui vive.