Al
Salone del Gusto di Torino, in programma dal
23 al 27 ottobre,
Comieco e Slow Food Italia presentano Gusto Così: un’inedita raccolta di ricette d’autore ispirate alla filosofia del riciclo e dell’utilizzo ottimale delle risorse. Contro la cultura dello spreco, arriva dunque
la cucina degli avanzi, dove nulla si butta e tutto si trasforma. A partire dagli imballaggi, che vengono avviati a riciclo grazie al lavoro del Sistema Comieco e all’impegno di tutti nel fare la raccolta differenziata,
per passare alla cucina, che se ispirata alla filosofia del riutilizzo e della sostenibilità, ci consente di
mangiare bene, in modo sano e senza sprecare. Perché anche in cucina così c’è più gusto. E perché è giusto così.
La
cucina è il cuore della casa, dove la famiglia si riunisce, dove si cucina e si mangia; ma è anche il luogo dove al ritorno dalla “spesa” si dividono gli imballaggi degli alimenti che abbiamo acquistato destinandoli il più possibile alla raccolta differenziata.
Il calendario/ricettario Gusto Così – coordinato da Maurizio Baruffi, Marianna Corte e Stefano Cardini – raccoglie dunque 6 menù presentati da sei tra i più rinomati chef italiani:
- Davide Oldani
- Aldo Trabalza
- Rocco Iannone
- Franca Checchi
- Antonella Ricci
- Riccardo De Prà
Riutilizzo degli avanzi di cibo, valorizzazione di ingredienti solitamente sottoutilizzati o scartati, armonizzazione della cucina per tendere alla minore produzione possibile di rifiuti/scarti alimentari, rispetto della stagionalità dei prodotti e della loro impronta ecologica. Questi i principi che hanno ispirato i nostri cuochi nella creazione di un ricettario amico del gusto, della qualità e delle risorse ambientali.