Comieco patrocina la Giornata Mondiale dell’Ambiente a Ceprano: memoria e futuro nel segno della carta

dal 05/06/2025 h21:00
al 05/06/2025

  • mappa

  • Area dell’ex Cartiera Vita Mayer, Ceprano (FR)

Dal 5 all’8 giugno 2025, il centro storico di Ceprano (FR) si trasforma in un laboratorio di idee, memoria e sostenibilità in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Un evento che pone al centro il rapporto tra territorio, industria cartaria e comunità, con un programma ricco di iniziative diffuse, incontri pubblici, mostre e un percorso cicloturistico lungo la “via della carta” nella valle del Liri.

Comieco ha concesso il proprio patrocinio all’iniziativa e partecipa attivamente con l’intervento del consigliere del CdA Pio Savoriti, nel corso dell’incontro pubblico “Il fiume, la cartiera e la città” previsto per il 5 giugno presso l’area dell’ex Cartiera Vita Mayer.

La scelta di sostenere l’iniziativa nasce dalla profonda sintonia tra i temi dell’evento e la missione di Comieco: promuovere una cultura della sostenibilità e della rigenerazione urbana e produttiva, valorizzando il ruolo storico e strategico dell’industria cartaria italiana.

La valle del Liri – un tempo uno dei principali distretti industriali della carta in Italia – rappresenta un esempio emblematico di come la memoria dei luoghi produttivi possa diventare volano per nuove progettualità ambientali e sociali. Oggi, grazie al contributo di cittadini, enti e associazioni, questi territori riscoprono il proprio potenziale attraverso la lente dell’economia circolare.

Durante l’evento, il consigliere Pio Savoriti offrirà una riflessione su come la filiera del riciclo della carta continui a generare valore economico, ambientale e culturale, rafforzando il legame tra sostenibilità e identità locale.

Il suo intervento, dal titolo “La carta si fa strada: dal riciclo alla riscoperta di paesaggi e luoghi simbolo della filiera cartaria”, intende rilanciare l’idea che il patrimonio cartario non è solo eredità industriale, ma un punto di partenza per costruire futuro.

Comieco invita tutti a partecipare a questa importante occasione di confronto, che coniuga memoria storica, partecipazione civica e azione ambientale, nel cuore di un territorio che con la carta ha scritto pagine importanti della sua storia – e continua a farlo.

 



Messina. Workshop “Esperienze di successo nella raccolta differenziata di carta e cartone al Sud”

dal 20/06/2025 h14:30
al 20/06/2025 h17:00

Università degli Studi di Messina, Aula Magna del Rettorato, Piazza Pugliatti 1

mappa

Leggi di più
Presentazione libro "Nessi e Connessi"

dal 28/05/2025 h18:00
al 28/05/2025 h19:00

Kasa dei Libri, Milano

mappa

Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.