Magazine.

31/05/2023
Parte da Napoli il potenziamento della raccolta differenziata di carta e cartone al Sud
Comieco al fianco di Asia per il nuovo servizio porta a porta nella VI municipalità Maggio non è forse tempo di bilanci ma un buon momento per tirare le fila di quanto si sta facendo. In tema di riciclo degli imballaggi cellulosici, l’Italia ha messo al sicuro il raggiungimento degli obiettivi eu...
Leggi di più
02/05/2023
Paper Week: partecipazione e cooperazione, segnali di un impegno comune
Voglia di partecipare: non per esserci o per mostrarsi, ma per contribuire. Un tempo - si sarebbe detto - per dare una mano. È il segnale che arriva dalle 50mila presenze registrate durante gli eventi della Paper Week di Comieco che si è conclusa da pochi giorni. Persone che hann...
Leggi di più
30/03/2023
Aste Comieco: dal mercato segnali di ripresa
Il 2 marzo 2023 si è svolta l’ultima sessione delle aste periodiche indette da Comieco per l’aggiudicazione di carta e cartone sfusa e lavorata. I dati, che in seguito vedremo nel dettaglio, forniscono indicazioni incoraggianti: dopo i cali registrati a settembre 2022 rispetto alle aggiudicazioni de...
Leggi di più
27/02/2023
Terza edizione della Paper Week: per stringerci la mano, di nuovo
Quanto avete apprezzato il primo abbraccio ad un famigliare, dopo la prima ondata di Covid? E la prima cena a casa di amici, ritrovati dopo quarantene e isolamenti? Una gioia diversa, nata da una privazione fisica a cui nessuno ci aveva preparati. Un’emozione speciale: trovarsi di nuovo dal vivo,...
Leggi di più
31/01/2023
PNRR, arrivano 130 milioni per potenziare la circolarità di carta e cartone
L’anno nuovo ci spinge sempre a progettare come diventare migliori: da qualche tempo, nella sensibilità collettiva italiana, “migliore” è spesso sinonimo di “sostenibile”. Lo stesso vale per la raccolta differenziata, un campo in cui una gestione “sostenibile” diventa davvero tale quando significa “...
Leggi di più
21/12/2022
Chiusura d’anno in chiaro-scuro per l’economia circolare: bene l’etichettatura ambientale, da migliorare l’ipotesi sul nuovo Regolamento europeo degli imballaggi
Chiusura dell’anno in chiaro-scuro per l’economia circolare: da un lato è positiva la nuova normativa sull’etichettatura, dall’altro preoccupa la proposta di nuovo Regolamento europeo per gli imballaggi che presenta alcuni aspetti potenzialmente negativi per l’ulteriore sviluppo dell’industria itali...
Leggi di più