20/05/2016

Consegne a domicilio con droni: come cambia il pack?

Mentre in Italia stiamo prendendo confidenza con le consegne in un’ora degli acquisti online, i colossi dell’e-commerce stanno studiando la fattibilità di portare i prodotti direttamente alla porta dell’acquirente attraverso droni.
In Cina sono già partiti i primi progetti mentre nel resto del mondo i retailer assicurano l’attivazione del nuovo servizio entro un paio di anni, normativa permettendo.
Tra i settori che nei prossimi anni vedranno impennare le proprie vendite online si registrano l’alimentare, salute e bellezza, casa e arredamento, abbigliamento e editoria (ricerca "E-Commerce in Italia 2016"), i primi forse che si confronteranno con i nuovi servizi.
 
Come sarà l’imballaggio delle consegne aeree a domicilio?
La scatola da scarpe arriverà con un coperchio integrato?
La consegna della pizza avverrà sempre nel tradizionale cartone?
 
Sicuramente il packaging dovrà rispettare dimensioni e pesi dettati dalla capacità di carico del drone e dal tempo di volo, dovrà essere leggero e impermeabile per resistere alle intemperie, dovrà garantire la sicurezza di fissaggio al dispositivo aereo e la tracciabilità.