29/10/2025

Faq: tutto quello che vorresti sapere sulla Paper Week 2026

Cos'è la Paper Week?

La Paper Week è una campagna nazionale dedicata all'informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone. È organizzata da Comieco in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia.

Qual è l'obiettivo della Paper Week?
L'obiettivo della Paper Week è sensibilizzare gli italiani sul valore di carta e cartone, la loro raccolta differenziata e il loro riciclo, evidenziando come le azioni quotidiane possano contribuire a risultati globali significativi per l'ambiente e l'economia.

Quando si svolge?
La VI edizione della Paper Week si svolge dal 13 al 19 aprile 2026.

Posso candidare un’iniziativa prevista in date diverse da quelle della Paper Week?
No, le iniziative candidate devono essere svolte dal 13 al 19 aprile 2026, in linea con il calendario ufficiale della Paper Week. Verranno tuttavia valutati progetti che hanno una durata più estesa (prima e/o dopo la paper week): l’importante è che dal 13 a 19 aprile 2026 si realizzi concretamente una fase importante del progetto.

Posso candidare più di un'iniziativa?
Sì,è possibile candidare più iniziative, ma è necessario compilare una scheda dedicata per ciascuna.

Chi può partecipare alla Paper Week?
Qualsiasi scuola, ente, azienda, artista, esercizio commerciale, associazione e organizzazione può candidare un'iniziativa in linea con l’obiettivo della Paper Week.

Come si formalizza la candidatura di un’iniziativa?
È necessario compilare l'apposito form on line

Qual è la data ultima per proporre la mia iniziativa ed essere inserito nel palinsesto ufficiale?
La data ultima per proporre la propria iniziativa è il 13 marzo 2026. 

È previsto un contributo economico per le iniziative proposte?
Solo per le iniziative candidate entro il 30 gennaio 2026, Comieco valuterà la possibilità di erogare un parziale contributo economico a suo insindacabile giudizio e fino a esaurimento delle risorse disponibili. Dopo aver compilato il form il proponente dovrà inviare un’email a paperweek@comieco.org  indicando nell'oggetto: Organizzatore - Titolo iniziativa e motivare la richiesta del contributo insieme al prospetto economico. Ogni richiesta verrà valutata singolarmente.

Quali iniziative posso proporre?
Puoi proporre una vasta gamma di iniziative che promuovano creatività, sostenibilità e coinvolgimento comunitario, come laboratori creativi, workshop pratici, eventi pubblici, attività didattiche, eventi culturali, iniziative online, e altro ancora.

Quali eventi sono previsti durante la Paper Week?
Il programma verrà reso man mano disponibile nella sezione dedicata

Quali sono i criteri di accettazione delle iniziative?
Le iniziative devono rispettare i principi di eticità e promuovere gli obiettivi della Paper Week.

Quando e come verrà comunicata l’accettazione dell’iniziativa?
Una volta esaminate le iniziative candidate, Comieco invierà una risposta via e-mail o vi contatterà per ulteriori approfondimenti.

Cosa succede se l'iniziativa viene annullata o modificata?
In caso di modifiche o annullamento, è obbligatorio comunicarlo tempestivamente per consentire a Comieco di aggiornare il programma ufficiale.

Riceverò materiali per promuovere la mia iniziativa?
Comieco ti fornirà il media kit della Paper Week e le linee guida per utilizzarlo. Seguiranno maggiori informazioni sulla valorizzazione dell’evento dopo l’accettazione.

Dove verranno pubblicizzate le iniziative approvate?
Le iniziative approvate saranno inserite nel palinsesto ufficiale della Paper Week sul sito Comieco e saranno promosse attraverso i canali ufficiali e le attività di media relation del Consorzio.

Come posso partecipare agli eventi della Paper Week?
È possibile partecipare sia agli eventi virtuali che a quelli in presenza. Tutte le informazioni su come iscriversi e partecipare agli appuntamenti saranno pubblicate sul sito ufficiale di Comieco e attraverso la newsletter.

Come posso rimanere aggiornato sulle attività della Paper Week?
Puoi iscriverti alla newsletter di Comieco per ricevere aggiornamenti su notizie, eventi e attività legate alla Paper Week 2026 e molto altro!

Come posso contattare l’organizzazione per maggiori informazioni?
Puoi scrivere all'indirizzo e-mail paperweek@comieco.org . Ti ricontatteremo noi. È inoltre attivo il numero di telefono 02/55024237.