Vincitore nella sezione "Ambiente" dell'Oscar dell'Imballaggio 2006, il progetto presenta un caso di ottimizzazione delle dimensioni degli imballaggi di trasporto e un aumento del loro contenuto al fine ri rendere massima la saturazione logistica. L'intervento è stato realizzato sul "Saccottino Mulino Bianco" e ha interessato solo l'imballaggio terziario. Il sistema pregresso prevedeva l'utilizzo di un'unità di vendita costituita da 8 unità di acquisto cioè 2 strati di 4 confezioni di Saccottino in una cassa americana, la cui progettazione ha consentito di raggiungere una migliore saturazione del collo, distribuendo al suo interno 3 strati di 3 confezioni, per un totale di 9 unità di acquisto (contro gli 8 precedenti). Adesso ogni pallet trasporta 48 colli, ma contine più prodotto (432 pezzi contro 384): la diminuzione del numero di posti pallet e di camion movimentati (171 all'anno) produce un evodente beneficio ambientale.
Azione di riduzione
Ottimizzazione volume / risparmio spazio
Azione di riduzione
Riduzione consumi / emissioni
Categoria merceologica
Alimentare
Destinazione uso
Industriale
Tipologia intervento
Aggiornamento / riprogettazione imballaggio
Tipologia progetto
Soluzione commercializzata