Inaugurazione ad Aprilia della prima tappa del tour autunnale del PalaComieco

dal 18/10/2018
al 21/10/2018

Giovedì 18 Ottobre Comieco, con il patrocinio del Comune di Aprilia e in collaborazione con Progetto Ambiente Spa, inaugura il tour autunnale del Palacomieco, la struttura itinerante che ha l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare scuole e famiglie sui temi del riciclo di carta e cartone e della raccolta differenziata di qualità.

Nella struttura il cartone è protagonista indiscusso. Con l’ausilio di filmati, postazioni interattive di gioco e approfondimento, pannelli e schede esplicative i visitatori vengono accompagnati da guide qualificate alla scoperta del ciclo del riciclo di carta e cartone.
Sono di cartone le pareti esterne dei padiglioni, grazie a speciali pannelli che danno la sensazione di trovarsi di fronte a tre grandi “scatoloni”. Sono di cartone anche le installazioni interne, che sposano le più moderne tecnologie e trasformano un materiale di uso comune in un supporto interattivo.


Il tour di Palacomieco è organizzato da Comieco in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Utilitalia.
Palacomieco è ad ingresso libero ed osserva i seguenti orari: 
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14: alle 19:00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.

PER LE SCUOLE
Per prenotare la visita con la propria classe invitiamo i Docenti a contattare la
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
tel. 06 809144217/218/219
fax 06 8074414 - ricicloaperto@add-on.it 

In assenza di un collegamento alle piazze con trasporti pubblici, sarà possibile, previa richiesta scritta, usufruire gratuitamente del servizio pullman.



Proclamazione capitale del riciclo di carta e cartone 2025

dal 21/11/2024 h12:00
al 21/11/2024 h12:30

41° assemblea nazionale ANCI - Stand CONAI Consorzi di Filiera - Lingotto Fiere, Torino

mappa

Leggi di più
Comieco partecipa con un convegno a Bookcity

dal 14/11/2024 h15:00
al 14/11/2024 h16:30

Sala Buzzati, Fondazione Corriere della Sera, Milano

mappa

Leggi di più