03/03/2018

Io Donna (Corriere della Sera): "Luci e gioielli di carta"

"Sette  miliardi  di  fatturato, 200 mila addetti e altri 680  mila  nell'indotto.  Sono  le  cifre  dell'industria cartaria in Italia, alle quali si aggiungono altri numeri molto eco: dal 2001 a oggi l'utilizzo della carta da macero è passato dal 45 all'80 percento, e il 90 per cento degli imballaggi  è  composto  da  materiale  riciclato. E non solo gli imballaggi.  Ogni anno Comieco, il consorzio per il  recupero e il riciclo a base cellulosica, chiede ad alcuni designer di inventare oggetti di carta riciclata: lampade, poltrone, giochi per bambini e quest'anno, in particolare, gioielli raccolti raccolti un un volume, Precious  paper..."

Articolo completo in allegato
Allegati