In un contesto di mercato che richiede agli imballaggi in carta e cartone sempre migliori prestazioni la ricerca si muove incessantemente verso nuove e diverse direzioni. Sono sempre più numerose le aziende italiane che investono in tecnologie e prodotti sostenibili, e gli imballaggi cellulosici sono una componente importante di questo approccio strategico che deve garantire le performance tecniche di conservazione e resistenza, senza compromettere la naturale riciclabilità della fibra di cellulosa.
Ne parleremo insieme al Politecnico di Milano, che presenterà una nuova ricerca svolta per conto di Comieco sugli imballaggi cellulosici con proprietà barriera, e aziende leader del settore cosmetico, health, food/GDO che racconteranno la propria esperienza nell’adozione di imballaggi compositi a prevalenza carta, i vantaggi ottenuti e le criticità riscontrate.
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizione obbligatoria
Per info brumen@comieco.org
dal 24/05/2023 h18:00
al 24/05/2023 h19:00
Kasa dei Libri - Milano
mappa
dal 21/04/2023 h10:30
al 21/04/2023 h12:30
Istituto Comprensivo Comunale Leverano
mappa