dal	09/04/2024 h10:00 
	al	09/04/2024 h13:00 
mappa
Fattoria Sociale Asino Chi Legge - via di Grottaferrata, Nettuno (Roma)
Natura Materia Prima è una iniziativa che si inserisce nel format di Papiro - Laboratori del Fare Condiviso ed è pensata specificatamente per la Paper Week, selezionando location dal forte valore etico, sociale e ambientale.
L’iniziativa prevede due laboratori creativi, che insisteranno sui temi del valore dell’ambiente naturale e sul riciclo creativo della carta, cui si aggiunge una
mostra di presentazione degli artwork creati dai partecipanti.
Nel dettaglio, i due laboratori prevederanno la realizzazione di carta artigianale e di libri d’artista con le tecniche della stampa botanica, della cianotipia e del  collage e saranno curati da Francesca Lavagnini, Simona Strozzi e Jamila Campagna, con il prezioso supporto organizzativo di Martina Calvacca. Un
laboratorio si terrà presso la Fattoria Sociale Asino Chi Legge di Nettuno (partner del progetto, info a seguire) e sarà dedicato alle persone con disabilità
che la Fattoria accoglie; un secondo laboratorio sarà aperto a ragazzi, adulti e bambini dai 6 anni su e si terrà presso il Borgo del ‘700 del Lago di Fogliano a
Latina, zona ambientale protetta dalla Convenzione di Ramsar facente parte del Parco Nazionale del Circeo.
La mostra si terrà presso la Fattoria Sociale Asino Chi Legge con una presentazione aperta al pubblico, inserita nella programmazione dell’evento
artistico Ragli che si tiene in Fattoria ogni anno due volte all’anno. L’iniziativa è patrocinata da Cittadellarte - Fondazione Pistoletto. La Fattoria Sociale Asino Chi Legge nasce nel 2010 come progetto socioeducativo con persone con disabilità. Situata nella campagna di Nettuno (Roma) è un luogo autentico di vita dove ci si riappropria dei processi produttivi, creando un’identità condivisa. Uno spazio aperto, che valorizza l’incontro creativo, per ripensare il concetto di uomo nelle sue possibilità di essere– umano, dove la diversità è risorsa. Uno spazio ad alta densità educativa, nella capacità propria di “educere”, ossia di tirar fuori se stessi, esprimersi.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo evento è organizzato da IL MURO – JAMILA CAMPAGNA
	dal	09/04/2024 h18:30 
	al	09/04/2024 h19:30 
Complesso S. Michele, Salerno
mappa
	dal	09/04/2024 h14:00 
	al	09/04/2024 h15:30 
On line su piattaforme Sumus Italia e DEA Donnecheammiro
mappa
	dal	09/04/2024 h10:30 
	al	09/04/2024 h13:00 
Fedrigoni Innovation Center
mappa
	dal	09/04/2024 h10:00 
	al	12/04/2024 h19:00 
Verona
mappa
	dal	09/04/2024 h10:00 
	al	10/04/2024 h11:00 
Megabox srl, Vallefoglia (PU)
mappa
	dal	09/04/2024 h10:00 
	al	09/04/2024 h11:30 
Teatro Franco Parenti, Milano
mappa
	dal	09/04/2024 h10:00 
	al	09/04/2024 h14:00 
Atelier 13/16, via San Donato 79C, Torino
mappa
	dal	09/04/2024 h09:30 
	al	09/04/2024 h11:30 
CENTRO DI RACCOLTA DI SOCIETÀ CANAVESANA SERVIZI SPA PRESSO VIA CUNEO 16 IVREA (TO)
mappa
Il 09/04/2024
Museo della Carta di Pescia, Pescia (PT)
mappa
	dal	09/04/2024 
	al	10/04/2024 
Biblioteca Comunale "Salvatore Struppa", Marsala
mappa
	dal	09/04/2024 
	al	12/04/2024 
Tutta Italia
mappa
	dal	09/04/2024 
	al	12/04/2024 
BLU – Spazio delle Arti, Torpignattara - Roma
mappa