13/09/2017

Nuovi imballaggi da fibre vegetali

L’industria dell’imballaggio è sempre più orientata a utilizzare materie prime derivanti da fibre rinnovabili e biodegradabili come le fibre vegetali ad esempio la canna da zucchero, il pomodoro, i fagioli, scarti della produzione dello champagne e della crusca, etc...
Lo sviluppo dei materiali per l'imballaggio da fibre vegetali e da scarti agricoli è un'opportunità per la competitività nella bioeconomia circolare in cui si recupera tutto, in cui si riducono i costi e gli impatti ambientali di processo, aprendo svariati scenari di applicazione.

Un esempio sul mercato è l’imballaggio vincitore nella categoria Sostenibilità nell’ambito del German Packaging Awards 2017, BIO-LUPS, imballaggio ecologicamente sostenibile ad alte prestazioni realizzato direttamente da residui agricoli.

Consulta la banca dati Best Pack sugli imballaggi cellulosici costituiti da fibre vegetali qui.