Inizia la raccolta delle segnalazioni di cittadini e gruppi di cittadini che si sono distinti per la loro virtù civica.
Si apre la raccolta delle candidature per il 
Premio alla Virtù Civica ‘Panettone d’oro’, l’iniziativa creata a metà degli anni ’90 dal Coordinamento Comitati Milanesi, che anche per quest’anno vede la collaborazione attiva di Comieco, di 
AMSA – Gruppo A2A e di un cartello di associazioni cittadine (
Assoedilizia, 
Amici di Milano, 
Associazione SAO, 
Ciessevi, 
City Angels e 
Legambiente).
Il riconoscimento, giunto alla XX edizione, è destinato a chi abbia mostrato una concreta rispondenza ai principi del vivere civico come la solidarietà e la tutela dei più deboli, l’attenzione all’ambiente, il rispetto della cultura e della tradizione civica, la difesa dei diritti dei cittadini.
C’è tempo fino al 
2 dicembre 2018 per inviare le segnalazioni compilando il modulo sul sito
 http://www.panettonedoro.it/organizzazione/segnalazione.aspxLa giuria sarà quindi chiamata a valutare attentamente la costanza e l’impegno con cui cittadini e gruppi segnalati hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nel capoluogo lombardo e negli altri 133 comuni della Città metropolitana di Milano. 
Tra le persone segnalate verranno individuati 20 cittadini, tra uomini e donne, che riceveranno l’attestato di riconoscimento. Invece 20 menzioni speciali (10 in più rispetto agli anni passati) verranno dedicate ai gruppi di cittadini e alle associazioni. 
La cerimonia di premiazione è prevista febbraio 2019 a Milano.