29/07/2025

PAPER WEEK 2026: Capitale del riciclo di carta e cartone 2026 cercasi!

In continuità con la passata edizione, anche per il 2026 Comieco e ANCI invitano i Comuni italiani a candidarsi come Capitale del Riciclo della Carta che sarà protagonista della VI edizione della Paper Week, in programma dal 13 al 19 aprile 2026. 

Ecco le date da tenere a mente:

  • entro il 17 ottobre 2025: scadenza invio manifestazioni d’interesse
  • tra 12 al 14 novembre 2025, nel corso della 42ª Assemblea Annuale Anci (Bologna) Comieco proclamerà la città prescelta
  • da metà novembre 2025 la città lavorerà in sinergia con Comieco per promuovere azioni di sensibilizzazione per i propri cittadini attraverso la costruzione di un palinsesto di iniziative di diversa natura e portata: workshop e seminari, esposizioni, collaborazioni con aziende della filiera attive sul territorio, talk, spettacoli, attività con e per le scuole… 
  • dal 13 al 19 aprile 2026 la città diventerà un “palcoscenico diffuso” per valorizzare le buone pratiche e i risultati di raccolta differenziata e riciclo a livello locale e nazionale

Perché candidare la propria città per il 2026?

La città che verrà eletta Capitale del riciclo di carta e cartone 

  • avrà l’opportunità di coinvolgere la comunità e le aziende della filiera cartaria che operano sul territorio per mostrate all'Italia intera il proprio impegno per la sostenibilità
  • sarà al centro di una grande campagna di comunicazione
  • diventerà un “palcoscenico diffuso” per valorizzare le buone pratiche e i risultati di raccolta differenziata e riciclo a livello locale e nazionale
  • sarà con Comieco sotto i riflettori della stampa e delle Istituzioni per promuovere pratiche sostenibili insieme ai tanti altri eventi che avranno luogo in tutto il Paese

Presentare la candidatura del proprio Comune è semplicissimo:

  1. scaricare l’avviso e l’allegato (fac simile modulo) che si trova in questa pagina
  2. compilare la Manifestazione di interesse al procedimento di selezione
  3. inviarla entro il 17 ottobre 2025 come indicato nell’avviso

La Paper Week in breve!

La Paper Week di Comieco (che sin dalla sua nascita gode del patrocinio, tra gli altri, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Utilitalia ed ANCI) è un importante appuntamento annuale nel panorama degli eventi ambientali in Italia. Obbiettivo di questa speciale settimana tutta dedicata al riciclo di carta e cartone è raccontare a pubblici diversi e con linguaggio e modalità di ingaggio differenti, come la raccolta differenziata che facciamo nelle nostre case dia il via ad un processo industriale efficace ed efficiente, che produce grandi risultati in favore dell’ambiente, delle comunità e della nostra economia.
Una formula vincente costituita da una grande campagna nazionale di comunicazione e informazione ma anche da tantissime iniziative culturali e ludiche, collaborazioni editoriali, appuntamenti educativi, incontri formativi e di confronto per svelare tutti i segreti e il dietro le quinte di una realtà di cui non si parla mai abbastanza e in cui l’Italia è leader europeo: stiamo parlando del riciclo di carta e cartone, vero fiore all’occhiello dell’economia circolare italiana.

Com’è andata la Paper Week 2025

Nell’ultima edizione (7-14 aprile 2025) la Paper Week ha coinvolto oltre 75.000 cittadini di tutte le età e su tutto il territorio nazionale grazie ad un palinsesto articolato con 340 eventi in 238 Comuni in tutta Italia, tra cui l’apertura di 120 impianti della filiera che hanno ospitato oltre 15.000 studenti. Per il secondo anno, dopo Salerno ha avuto una capitale: per una settimana Lucca ha condiviso i riflettori nazionali con Comieco e dove il consorzio ha concentrato la maggior parte delle iniziative organizzate.

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.