In continuità con la passata edizione, anche per il 2026 Comieco e ANCI invitano i Comuni italiani a candidarsi come Capitale del Riciclo della Carta che sarà protagonista della VI edizione della Paper Week, in programma dal 13 al 19 aprile 2026.
Ecco le date da tenere a mente:
Perché candidare la propria città per il 2026?
La città che verrà eletta Capitale del riciclo di carta e cartone
Presentare la candidatura del proprio Comune è semplicissimo:
*Il termine per l’invio della candidatura, previsto inizialmente per il 17 ottobre 2025, è stato posticipato al 28 ottobre 2025
“
Scopri di più nella pillola video del nostro Vicedirettore Roberto Di Molfetta
”
Nell’ultima edizione (7-14 aprile 2025) la Paper Week ha coinvolto oltre 75.000 cittadini di tutte le età e su tutto il territorio nazionale grazie ad un palinsesto articolato con 340 eventi in 238 Comuni in tutta Italia, tra cui l’apertura di 120 impianti della filiera che hanno ospitato oltre 15.000 studenti. Per il secondo anno, dopo Salerno ha avuto una capitale: per una settimana Lucca ha condiviso i riflettori nazionali con Comieco e dove il consorzio ha concentrato la maggior parte delle iniziative organizzate.
“
Essere Capitale del riciclo della carta è un'eredità per la città.
Ecco la testimonianza di Massimiliano Natella, Assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, prima capitale eletta nel 2024.
”