13/11/2025

Paper week 2026: Parma “Capitale del riciclo della carta”

Sarà Parma la Capitale del riciclo della carta per l'edizione 2026 della Paper Week, promossa da Comieco, con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Utilitalia, organizzato in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima.

L'annuncio è stato dato durante il Forum della Rete delle Città di Carta, nell'ambito della 42ª Assemblea annuale ANCI, a BolognaFiere. Parma raccoglie così il testimone di Lucca e Salerno, città protagoniste delle edizioni precedenti: la consegna simbolica della chiave di carta tra i sindaci Mario Pardini (Sindaco di Lucca) e Michele Guerra (Sindaco di Parma) ha sancito il passaggio ufficiale, unendo territori, competenze e comunità nel segno dell'economia circolare.

Dal 13 al 19 aprile 2026, la Paper Week animerà l'intero territorio nazionale con iniziative dedicate alla raccolta differenziata e al riciclo di carta e cartone. Parma – che conta oltre 200mila abitanti - sarà dunque la Capitale simbolica di questa settimana di mobilitazione collettiva, che coinvolgerà cittadini, imprese e istituzioni in tutta Italia in un viaggio di educazione ambientale e competitività industriale.

La proclamazione consolida l'appartenenza di Parma alla Rete delle Città di Carta, promossa da Comieco insieme a Fondazione Symbola, che valorizza i territori in cui carta e cartone rappresentano un patrimonio ambientale, economico e culturale.

Inoltre, Parma è uno dei Comuni scelti nella Missione europea “100 Climate-Neutral and Smart Cities” e si è impegnata, attraverso il proprio Contratto Climatico di Città, a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, con progetti concreti in tema di energia, mobilità e rigenerazione urbana.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.