Piccole isole ed economia circolare: la sfida dell’Isola di Capri

Il 22/09/2021

  • mappa

  • Chiesa della Certosa di S. Giacomo a Capri

Accrescere il livello di circolarità dei sistemi economici è l’unica possibilità per compensare i danni all’ecosistema di un approccio lineare, che ha caratterizzato la crescita economica legata alla rivoluzione industriale. Ragionare di economia circolare in una realtà come l’Isola di Capri, nota in tutto il mondo per la sua bellezza e fragilità, significa aver raccolto la sfida per individuare tutte le azioni volte a chiudere il cerchio sull’isola e renderla così un modello da replicare in altre realtà simili sia in Italia che all’estero.

Nel corso della conferenza in programma per il 22 settembre presso la Chiesa della Certosa di S. Giacomo a Capri, verranno presentati i risultati di una ricerca svolta per definire un modello di promozione dell’economia circolare nell’isola, con specifico riferimento al settore del turismo e finalizzato all’implementazione di buone pratiche nel territorio.

L’avvio del progetto sarà raccontato da:.

  • Gennaro Famiglietti – Presidente Isola di Capri Conservancy
  • Francesco Bertolini – Università Bocconi
  • Daniela Roppolo – Responsabile Sustainability CNH industrial
  • Mario Ceruti – Head of Sustainability Lavazza
  • Claudio Balestri – Presidente Oikos
  • Luca Ruini – Presidente Conai
  • Carlo Montalbetti – Direttore Generale Comieco
  • Marco Versari – Presidente Biorepack
  • Lavinia Fattore – Head of Marketing & Communication Italy Allianz GI
  • Julie Tedeschi – Vice Presidente Allianz GI

La conferenza è inserita tra le attività ufficiali di All4climate 2021.



Premiazione Premio Demetra 2025

dal 18/07/2025 h21:00
al 18/07/2025 h22:00

Rio Nell'Elba

mappa

Leggi di più
Presentazione 30° Rapporto su raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia

dal 04/07/2025 h10:00
al 04/07/2025

COMUNE DI CAGLIARI - Palazzo Civico - SALA CONSILIARE

mappa

Leggi di più