26/10/2007

RACCOLTA DIFFERENZIATA: COMIECO RIUNISCE A ROMA I PIONIERI ITALIANI.

Una foto di gruppo per immortalare gli uomini e le donne che hanno segnato la storia della raccolta differenziata nel nostro paese.

Comieco, per celebrare la conclusione del decennale della nascita di CONAI e dei Consorzi di Filiera degli imballaggi, ha riunito a Roma I Pionieri della raccolta differenziata in Italia.
Le personalità, indicate da un Comitato Organizzatore, che con il loro impegno hanno segnato la storia della raccolta differenziata e della cultura ambientale nel Nostro Paese, sono state protagoniste di una Foto di Gruppo ambientata nel suggestivo scenario della scalinata del Museo dell’Ara Pacis.

I Pionieri della Raccolta Differenziata” commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comiecosono stati scelti tra gli esponenti di numerose categorie sociali. All’interno dell’elenco è possibile trovare amministratori pubblici, locali e nazionali, giornalisti, ambientalisti della prima ora così come imprenditori, tecnici, autorevoli accademici e designer accomunati dalla passione e dall’impegno a favore dell’ambiente. Ognuno di loro, nel rispettivo settore di attività ha contribuito in maniera determinante per l’avvio, la crescita, la sensibilizzazione e la promozione della raccolta differenziata, del recupero e del riciclo. Per avere un’idea concreta di questo impegno," - conclude Montalbetti – "basta osservare lo sviluppo della raccolta differenziata in Italia nel suo complesso: dall’11% del 1998 (circa tre milioni di tonnellate) al 25,2% del 2006 (equivalente a 8,2 milioni di tonnellate). Lo stesso andamento positivo lo registra il settore della raccolta differenziata di carta e cartone, che dal milione di tonnellate del 1998 è arrivato agli oltre 2,5 milioni del 2006”.


Per ulteriori approfindimenti scaricare il comunicato stampa.