Salerno, già capitale della carta 2024, si accomoda nel Salotto di In Vino Civitas per parlare di sostenibilità ambientale anche attraverso la gastronomia.
È proprio in occasione di “In Vino Civitas” che da sempre punta su sostenibilità ambientale e attenzione al territorio, che Comieco si unisce nuovamente per un’occasione di riflessione. Gastronomia e mondo del riciclo di carta e cartone sono infatti due eccellenze italiane sorprendentemente vicine per cultura, storia, tecniche di realizzazione e rapporto con l'ambiente.
Nelle pagine di Ricette di Carta, l’originale volume nato da un’idea di Comieco e a cura della giornalista gastronomica Giulia Mancini troviamo curiosità, storie e un ricettario che abbina sei piatti della tradizione regionale italiana a specifici prodotti in carta riciclata. Del resto, le analogie tra il mondo della gastronomia e il riciclo di carta e cartone non mancano: entrambi si basano su “ricette” ben precise e approvvigionamento di materie prime, attrezzi, combinazioni di ingredienti, assaggi e tempi di preparazione.
Ma non è tutto qui, ed è proprio in occasione di “In Vino Civitas” che su questo parallelismo si articola l’incontro con:
Modera: Monica Di Mauro, Giornalista