Riciclare oggi imballaggi e prodotti a base cellulosica

Il crescente interesse del consumatore per le tematiche di riciclabilità dei materiali, biodegradabilità e compostabilità degli imballaggi in carta e cartone, anche accoppiati ad altri materiali, hanno portato all’individuazione di metodiche di analisi di queste caratteristiche, sviluppate e recentemente aggiornate.
Recentemente è stato emesso il nuovo metodo Aticelca MC 501 per la determinazione della riciclabilità che prevede anche la certificazione con un marchio registrato Aticelca; una qualifica che consente ai produttori ed utilizzatori di materiali o prodotti a prevalenza cellulosica di comunicare ai propri clienti il livello di riciclabilità dei materiali o prodotti, valorizzandone le caratteristiche di ecosostenibilità.
Nel seminario, che si rivolge prevalentemente ad aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi, oltre a far conoscere nel dettaglio il nuovo metodo della riciclabilità, verranno esposti i requisiti per ottenere la certificazione di compostabilità dei prodotti a base di cellulosa, con le testimonianze di alcune aziende che esporranno le loro esperienze.



Viscom 2024 - Dream it Make it

dal 16/10/2024 h12:30
al 16/10/2024 h13:15

Rho Fiera - Milano

mappa

Leggi di più
Rimpiattino: a In Vino Civitas portiamo il nostro impegno contro lo spreco

dal 12/10/2024
al 14/10/2024

Stazione Marittima di Salerno (molo Manfredi- all’interno del Porto)

mappa

Leggi di più
L'impatto delle nuove normative sulla filiera agroalimentare

dal 09/10/2024 h09:30
al 09/10/2024 h12:30

Sede Coop. Cartai Modenese

mappa

Leggi di più