Riciclare oggi imballaggi e prodotti a base cellulosica

Il crescente interesse del consumatore per le tematiche di riciclabilità dei materiali, biodegradabilità e compostabilità degli imballaggi in carta e cartone, anche accoppiati ad altri materiali, hanno portato all’individuazione di metodiche di analisi di queste caratteristiche, sviluppate e recentemente aggiornate.
Recentemente è stato emesso il nuovo metodo Aticelca MC 501 per la determinazione della riciclabilità che prevede anche la certificazione con un marchio registrato Aticelca; una qualifica che consente ai produttori ed utilizzatori di materiali o prodotti a prevalenza cellulosica di comunicare ai propri clienti il livello di riciclabilità dei materiali o prodotti, valorizzandone le caratteristiche di ecosostenibilità.
Nel seminario, che si rivolge prevalentemente ad aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi, oltre a far conoscere nel dettaglio il nuovo metodo della riciclabilità, verranno esposti i requisiti per ottenere la certificazione di compostabilità dei prodotti a base di cellulosa, con le testimonianze di alcune aziende che esporranno le loro esperienze.



MAPPE CHE DIVENTANO SCATOLINE E SACCHETTI

dal 13/04/2024 h14:00
al 13/04/2024 h15:00

L’ANTINA

mappa

Leggi di più
NATURA MATERIA PRIMA

dal 13/04/2024 h14:00
al 13/04/2024 h19:00

Borgo del Lago di Fogliano, presso Lago di Fogliano - Parco Nazionale del Circeo, ingresso da Strada Fogliano, Latina

mappa

Leggi di più
LA CARTA VA IN SCENA A TEATRO SAN CARLO

dal 13/04/2024 h11:00
al 13/04/2024 h13:00

Melfi (PZ)

mappa

Leggi di più