17/06/2025

Rippotai

Colorati, leggeri, personalizzabili. I Soundpotai sono molto più che semplici pouf in cartone: sono strumenti di socialità e inclusione, pensati per trasformare ogni spazio in un luogo di incontro, espressione e musica.
A idearli è Rippotai, società benefit fondata a Rimini nel 2018, che fa della sostenibilità e del design consapevole la propria cifra distintiva. Fin dall’inizio, l’azienda ha scelto di lavorare con materiali cellulosici riciclati e riciclabili, come il cartone e la carta kraft, impiegando colle prive di solventi e stampa a inchiostri a base d’acqua. L’obiettivo è dare vita a prodotti belli, funzionali e responsabili, capaci di generare un impatto positivo sia sull’ambiente sia sulla società.
La produzione di Rippotai spazia tra arredi modulari, elementi decorativi, giochi educativi, packaging sostenibile, totem e soluzioni espositive per eventi e punti vendita. Tutti gli oggetti sono progettati secondo principi di eco-design, con attenzione alla durata, alla possibilità di riutilizzo e al fine vita.
I Soundpotai si inseriscono in questo percorso come arredi "parlanti" (e suonanti): realizzati in cartone e dotati di un sistema audio bluetooth, sono pensati per ambienti scolastici, biblioteche, coworking, spazi culturali e pubblici. Il progetto nasce con una forte valenza sociale, per stimolare la creatività musicale e favorire l’aggregazione, soprattutto tra i giovani.
Il nome dell’azienda – Rippotai – è un gioco di parole che richiama il concetto di “potere che ritorna”: un’energia creativa che, attraverso il riuso dei materiali e il design responsabile, si traduce in oggetti capaci di comunicare valori e generare relazioni.
Con i Soundpotai, così come con l’intera collezione, Rippotai dimostra che il cartone può diventare molto più di un materiale da imballaggio: può essere un mezzo per arredare, educare, divertire e unire.


Colorful, lightweight, and customizable. Soundpotai are much more than simple cardboard poufs: they are tools for social interaction and inclusion, designed to transform any space into a place for gathering, expression, and music.
They were created by Rippotai, a benefit corporation founded in Rimini in 2018, known for its commitment to sustainability and conscious design. Since its inception, the company has chosen to work with recycled and recyclable cellulosic materials, such as cardboard and kraft paper, using solvent-free glues and water-based inks. The goal is to create products that are beautiful, functional, and responsible—capable of generating a positive impact on both the environment and society.
Rippotai's production ranges from modular furniture and decorative elements to educational toys, sustainable packaging, display totems, and exhibition solutions for events and retail spaces. Every item is designed according to eco-design principles, with a strong focus on durability, reusability, and end-of-life considerations.
Soundpotai fit perfectly within this vision as “talking” (and sounding) pieces of furniture: made from cardboard and equipped with a built-in Bluetooth audio system, they are designed for schools, libraries, coworking spaces, cultural venues, and public areas. The project carries a strong social value, aiming to stimulate musical creativity and encourage community building—especially among young people.
The company name – Rippotai – is a play on words evoking the idea of “returning power”: a creative energy that, through material reuse and responsible design, is transformed into objects that convey values and foster human connection.
With Soundpotai, as with the entire Rippotai collection, the company proves that cardboard can be much more than a packaging material: it can be a means to furnish, educate, entertain, and bring people together.


https://www.rippotai.it/

Via Larga 33 - Misano A. (RN)