In vista della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025, in programma dal 22 al 30 novembre, Kyoto Club – insieme a Comieco, socio dell’associazione – rilancia l’importanza di un approccio condiviso alla prevenzione dei rifiuti, al riciclo e alla diffusione di modelli di consumo responsabili, elementi chiave per accelerare la transizione verso un’economia davvero circolare.
La SERR rappresenta il principale appuntamento europeo dedicato alla riduzione dei rifiuti e alla sensibilizzazione sull’uso efficiente delle risorse. L’edizione 2025 ribadirà la necessità di ripensare i modelli di produzione, adottare soluzioni di design sostenibile e promuovere comportamenti che riducano l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti.
Kyoto Club sottolinea come la collaborazione tra imprese, enti locali, scuole e cittadini sia essenziale per tradurre in azioni concrete gli obiettivi europei e nazionali in materia di prevenzione, riciclo e riduzione delle emissioni climalteranti. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti offre un’opportunità unica per diffondere buone pratiche, rafforzare la consapevolezza ambientale e promuovere una cultura del riuso e della sostenibilità.