Torna Cinema In Verde, primo festival romano dedicato al cinema ambientale. Questo evento, che si svolgerà dal 18 al 21 settembre presso l'Orto Botanico di Roma, propone una selezione di film internazionali che affrontano tematiche ambientali con sensibilità e profondità.
Cinema In Verde, attraverso noir, commedie, thriller e storie d’amore racconta il cambiamento climatico da protagonista: 6 film in concorso, 4 film in rassegna, 3 documentari e 2 incontri tematici
Il cinema, come la comicità, è uno strumento potente per sensibilizzare l’opinione pubblica verso la sostenibilità e la tutela dell'ambiente e promuovere comportamenti più rispettosi del nostro pianeta.
Domenica 21 settembre, le due arti si contaminano nella serata finale alla quale sono attesi il Sindaco di Roma Gualtieri, l’Assessora all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Alfonsi e i componenti della giuria presieduta dall’attore Alessandro Preziosi.
Nel corso dell’evento di chiusura la premiazione del concorso internazionale Cinema In verde ospita infatti l’iniziativa “EcoComedy Show - Riciclate la carta! Non le battute” Show di COMIECO e Zelig, con la partecipazione di Federico Maria Isaia (stand up comedian finalista).
Il festival è organizzato da Silverback, Polo museale dell’Università La Sapienza di Roma, patrocinato da Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, Regione Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale, Enea, Ferpi, Legambiente, Marevivo, WWF e promosso dall'Assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale con il contributo di Comieco, Barilla e Ariston, in partnership con Green me, Safe Green e Zen 2030 e la collaborazione scientifica di GSE
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visita il sito www.cinemainverde.it
dal 18/09/2025 h17:30
al 18/09/2025 h19:30
Sala Stampa del Sacro Convento di ASSISI
mappa