29/10/2025

Cerchi un palcoscenico per le tue idee? È la Paper Week, e sta per tornare!

“Sulla carta” tutti pensiamo di sapere già tutto… Ma è davvero così?             
Scopri le tue carte migliori perché sei il protagonista che stiamo cercando!


Dal 13 al 19 aprile 2026, torna per la sua VI edizione la Paper Week, il più grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale dedicato alla formazione e l’informazione su carta, cartone e il loro riciclo.      
Promossa da Comieco, anche questa edizione è patrocinata da Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI e Utilitalia, e realizzata con la collaborazione di Federazione Carta e Grafica e UNIRIMA.           
I preparativi sono in fermento, e presto verrà annunciata la città Capitale del riciclo di carta e cartone 2026: manchi proprio tu!            
La Community dei Paper Weeker (consorziati, convenzionati, associazioni, istituzioni locali e nazionali, aziende, designer, artisti, scuole, esercizi commerciali e molti altri) è pronta ad accogliere te, le tue idee e i tuoi progetti per diffondere la cultura del riciclo e del rispetto del prezioso strumento che è la carta, con la sua storia e la sua e tua capacità di innovarsi e raccontarsi.

Ma la Paper Week è molto di più: è un’occasione unica di visibilità, grazie alle sinergie di una campagna di comunicazione e media relation di portata nazionale, e un’opportunità per connettersi con una rete di potenziali partner con i quali dare vita a futuri progetti, uniti dall’attenzione verso la promozione di buone pratiche.      

CHE TIPO DI INIZIATIVE?

Innanzi tutto devono essere in linea con lo spirito della manifestazione e possono essere rivolte ad un pubblico sia di addetti ai lavori sia alla cittadinanza nelle sue varie sfaccettature.

Mostre, attività di formazione, laboratori, spettacoli, eventi di piazza, iniziative sui social network, spettacoli, campagne informative on e off line, campagne per la raccolta differenziata di carta e cartone, pubblicazioni, collaborazioni editoriali, convegni, iniziative per i dipendenti e tutto quanto si possa inventare, mantenendo al centro l’attenzione verso il valore di carta e cartone, ma anche verso quello dei Comuni, dei cittadini e di chiunque faccia nel suo piccolo la differenza, contribuendo con piccoli gesti e con la raccolta differenziata alla filiera del riciclo.     

Nella V edizione, sono state oltre 200 le iniziative che, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, hanno raggiunto oltre 75.000 persone dal vivo e diversi milioni online con il racconto della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone.     

ENTRO QUANDO MANDARE LA RICHIESTA DI ADESIONE?

Il 13 marzo 2026 è la data ultima per inviare le proprie proposte di attività e consentirne l’integrazione nel palinsesto.       
Solo per i soggetti che candideranno la propria iniziativa entro il 30 gennaio 2026, Comieco valuterà - a suo insindacabile giudizio - la possibilità di erogare un contributo economico a parziale copertura dei costi. Ogni iniziativa verrà valutata singolarmente.

SEI IL PAPER WEEKER CHE CERCHIAMO: ECCO COSA FARE!

Candida la tua iniziativa compilando l’apposito form on line.    
Per maggiori informazioni e chiarimenti: 
1. qui trovi alcune FAQ.
2. qui trovi alcune idee dagli anni passati che possono ispirarti 

Per qualsiasi ulteriore dubbio scrivi a paperweek@comieco.org o chiama lo 02/55024237

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.