Verso le olimpiadi invernali 2026: produzione e gestione di rifiuti da imballaggio nei servizi di trasporto collettivo

dal 16/07/2025 h14:30
al 16/07/2025 h16:30

  • mappa

  • Area Center, Aeroporto Milano Linate

Iscriviti qui

Il prossimo 16 luglio Comieco presenterà in anteprima i risultati dello “Studio sulla produzione e gestione di rifiuti da imballaggio nei servizi di trasporto collettivo”, realizzato da Ambiente Italia.

L’indagine approfondisce un aspetto cruciale e ancora poco esplorato: la gestione dei rifiuti generati durante i viaggi in treno e in aereo, con particolare attenzione agli imballaggi cellulosici. L’obiettivo è fornire dati e strumenti utili per migliorare l'efficienza del recupero e del riciclo, in vista anche dei grandi eventi internazionali come le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.

A seguire, si terrà una tavola rotonda con la partecipazione di alcuni dei principali operatori coinvolti nello studio, tra cui Trenitalia e SEA, insieme al Comune di Milano e alla Fondazione Milano Cortina 2026, per discutere le sfide future della gestione sostenibile dei rifiuti nei nodi del trasporto collettivo.

Un’occasione per riflettere sulle buone pratiche già in atto e sulle prospettive di miglioramento in un settore strategico per l’economia circolare.


PROGRAMMA

13.30 – Light lunch di benvenuto

14.30 - Introduzione

  • Carlo Montalbetti - Direttore Generale Comieco

14.35 - Presentazione dello studio sulla produzione e gestione di rifiuti da imballaggio nei servizi di trasporto collettivo ferroviario e aeroportuale

  • Duccio Bianchi - Ambiente Italia

15.00 - Forum: le buone pratiche per intercettare e differenziare i rifiuti da imballaggio generati dai consumi “in movimento” dei passeggeri

  • Antonio Bisignano - Responsabile Marketing Amsa
  • Maurizio D’Adda – Direttore Generale Assografici
  • Laura D’Aprile - Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile MASE
  • Elena Grandi - Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano
  • Giorgio Medici - Direttore Ambiente e Iniziative Finanziate SEA
  • Luca Stramare - Direttore del Centro Studi per l'Economia Circolare di CONAI
  • Lia Talarico - Responsabile Sostenibilità di Trenitalia
  • Gloria Zavatta - Sustainability and Impact Director Fondazione Milano Cortina 2026

16:20 - Chiusura dei lavori

  • Maurizio Baruffi - Responsabile Relazioni Istituzionali SEA

Coordina i lavori

Lorenzo Bono - Responsabile Ricerca e Sviluppo Comieco


Per partecipare iscriversi qui



I libri animati: le storie prendono vita

dal 09/04/2025 h16:30
al 09/04/2025 h18:00

Biblioteca Civica Agorà, Lucca

mappa

Leggi di più
Archivio Immaginario

dal 09/04/2025 h16:30
al 09/04/2025 h17:30

Archivio Storico Comunale, Piazzale S. Donato, Lucca

mappa

Leggi di più