Tutto il sito
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Area riservata
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Menu
Menu
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Indietro
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Storia
La raccolta differenziata
Riciclo
I falsi miti
Creatività
Cartoline da Comieco
Carte ed Eventuali
I consorziati
Elenco consorziati
Contatti
Sistema Conai
Contributo Ambientale Conai
Quadro normativo
Codice etico, certificazioni e modello 231
Governance
Accordo Anci-Conai
Convenzioni
Aste
Rete raccolta e riciclo
Audit e qualità
Risultati
Pubblicazioni
Ricerche
Osservatorio prezzi
Monitor Regionali
Packaging sostenibile
Riciclabilità
Strumenti per aziende
Best pack
Compostabilità
Club della sostenibilità
Agenda
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Podcast
Indietro
La raccolta differenziata
Creatività
Contributo Ambientale Conai
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Dove lo butto
Che riciclatore sei
Contascatole
Altra faccia del macero
Comieco fai da te
Paper robots
CAC per imballaggi in carta e cartone
CAC Per imballaggi poliaccoppiati
Sistema Aticelca
Supporto per le aziende consorziate
Classi primarie e secondarie
Attività manuali
Iniziative
Strumenti digitali
Mese del riciclo
RicicloAperto
Palacomieco
Paper Week
Lotta alla spreco alimentare
Comuni EcoCampioni
Imballaggi Compositi
Ecoteca
Paper District
Comunicati
Rassegna
Editoriali
Archivio Newsletter
Home
Torna a Roma il PalaComieco
26/10/2009
Torna a Roma il PalaComieco
Allegati
20971.wmv
8837,00KB
.WMV
Tags
didattica
close
done
appuntamenti
close
done
progetti speciali
close
done
07/04/2021
Comuni Ricicloni 2021: aperte le iscrizioni
Comuni Ricicloni 2021 ha aperto ufficialmente le iscrizioni ai Comuni. Per partecipare è molto importante leggere preventivamente il bando di partecipazione. Le categorie premiate saranno: Comuni sotto i 5000 abitanti, Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti, Comuni ...
Leggi di più
31/03/2021
Ritorna l’appuntamento con gli Aperitivi della Paper Week
Comunicazione e diffusione della cultura della sostenibilità: il punto di vista di Università IULM
Leggi di più
17/06/2020
Carta: tutte le novità dell’accordo Anci-Conai
Maggiori corrispettivi ai Comuni fino a coprire l’80% dei costi di gestione degli imballaggi, in linea con le nuove direttive europee sull’economia circolare. È questo uno degli elementi introdotti nel nuovo Allegato Tecnico Carta, il documento che, nell’ambito del più ampio accordo tra Anci e Co...
Leggi di più
30/06/2020
Comuni Ricicloni 2020: aperte le iscrizioni
Comuni Ricicloni 2020 apre ufficialmente le iscrizioni: anche in questi tempi difficili che stanno coinvolgendo tutte le comunità del nostro Paese, dal 30 aprile fino al 15 luglio ( data prorogata) i Comuni potranno inviare i dati di produzione dei rifiuti urbani per partecipare allo storico co...
Leggi di più
carica altre notizie
Potresti essere interessato a:
30/07/2025
A Foggia comune, Amiu e Comieco insieme per il potenziamento della raccolta differenziata di carta e cartone
Un’alleanza strategica per migliorare concretamente quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone: è questo il cuore dell’accordo siglato oggi tra il Comune di Foggia, Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, e Amiu Foggia. L’int...
Leggi di più
29/07/2025
PAPER WEEK 2026: Capitale del riciclo di carta e cartone 2026 cercasi!
In continuità con la passata edizione, anche per il 2026 Comieco e ANCI invitano i Comuni italiani a candidarsi come Capitale del Riciclo della Carta che sarà protagonista della VI edizione della Paper Week, in programma dal 13 al 19 aprile 2026. Ecco le date da tenere a mente: e...
Leggi di più
21/07/2025
Annunciati all’Elba Book Festival i vincitori della V edizione del Premio Demetra
Dalle bugie sul cambiamento climatico agli incendi estremi che stanno riscrivendo la geografia del pianeta, dalla rimozione collettiva della crisi ambientale alla denuncia di un modello di sviluppo sostenibile, fino a una sorprendente esplorazione del mondo animale che stimola curiosità e consapevol...
Leggi di più
Ricevi aggiornamenti su notizie, eventi e attività. Iscriviti alla newsletter.