Dal 20 al 22 maggio si svolgerà ad Alba, Fossano e Novello Circonomia, il primo Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori.
L’ambizione di Circonomia, Festival pensato per un pubblico largo e non solo di “addetti ai lavori”, è  “mettere in mostra” le idee, le discussioni, le economie, le buone pratiche imprenditoriali e amministrative, i cambiamenti sociali e culturali che hanno in comune l’attenzione al paradigma ecologico, al tema del rapporto tra l’agire umano e la salute degli ecosistemi, e che già stanno trasformando i modi di produrre e di competere nell’economia e gli stili di vita nella società.
Sabato 21 maggio 2016 alle ore 12.00, Comieco parteciperà alla Sessione “
L’economia circolare come occasione di marketing territoriale” che si terrà  a Fossano (Cuneo) e
 alle ore 18.00 a Novello (CN), 
Oscar Farinetti (Eataly) dialogherà con 
Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, e 
Roberto Cerrato, direttore dell’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato su “
Il packaging vitivinicolo come strumento di promozione dei territori Unesco”. Intervento dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero.
Circonomia è organizzato da 
GMI, E.R.I.C.A., AICA in partnership con il 
Gruppo Egea e in collaborazione con
 Regione Piemonte, Università degli Studi di Torino, Legambiente, Fondazione Symbola e La Stampa (media partner ufficiale) e
 il sostegno di
 COMIECO, CIAL, Novamont, Eataly, Sisea, CNH Industrial e Tokheim Sofitam Italia. 
Per consultare il programma completo 
clicca quiPer saperne di più: 
www.circonomia.itPagina Facebook 
Circonomia