Tutto il sito
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Area riservata
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Menu
Menu
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Indietro
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Storia
La raccolta differenziata
Riciclo
I falsi miti
Creatività
Cartoline da Comieco
Carte ed Eventuali
I consorziati
Elenco consorziati
Contatti
Sistema Conai
Contributo Ambientale Conai
Quadro normativo
Codice etico, certificazioni e modello 231
Governance
Accordo Anci-Conai
Convenzioni
Aste
Rete raccolta e riciclo
Audit e qualità
Risultati
Pubblicazioni
Ricerche
Osservatorio prezzi
Monitor Regionali
Packaging sostenibile
Riciclabilità
Strumenti per aziende
Best pack
Compostabilità
Club della sostenibilità
Agenda
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Podcast
Indietro
La raccolta differenziata
Creatività
Contributo Ambientale Conai
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Dove lo butto
Che riciclatore sei
Contascatole
Altra faccia del macero
Comieco fai da te
Paper robots
CAC per imballaggi in carta e cartone
CAC Per imballaggi poliaccoppiati
Sistema Aticelca
Supporto per le aziende consorziate
Classi primarie e secondarie
Attività manuali
Iniziative
Strumenti digitali
Mese del riciclo
RicicloAperto
Palacomieco
Paper Week
Lotta alla spreco alimentare
Comuni EcoCampioni
Imballaggi Compositi
Ecoteca
Paper District
Comunicati
Rassegna
Editoriali
Archivio Newsletter
Home
Comunicazione ed eventi
Sala stampa
Rassegna
Magazine
.
12/03/2018
Affari&Finanza (la Repubblica): "Nel nome del riciclo 50 eventi di conoscenza"
Oltre 50 eventi concentrati nel mese di marzo per sensibilizzare i cittadini sui temi del ciclo e sul valore che carta e cartone rivestono nella nostra quotidianità. E lo spirito del Mese del Riciclo della Carta, iniziativa promossa da Comieco (il Consorzio Nazionale per il Recupero e il luci...
Leggi di più
02/03/2018
Corriere.it: "Marzo è il mese del riciclo della carta"
Oltre 30 appuntamenti durante il mese organizzati dal consorzio per il recupero e il riciclo di carta e cartone. Che si concluderà con Riciclo Aperto: visitabili cento impianti della filiera cartaria. Marzo è sinonimo di primavera e di rinascita, quale mese migliore per far rinascere...
Leggi di più
08/03/2018
Oggi: "Carta dove la butto? Ecco gli errori piu' comuni"
Sembra facile fare la raccolta differenziata. Se buttare i giornali nella carta e le bottiglie nella plastica è scontato, ci sono oggetti che generano più equivoci. Lo dimostra un'indagine di lpsos commissionata da Comieco (Consorzio nazionale recupe...
Leggi di più
03/03/2018
Io Donna (Corriere della Sera): "Luci e gioielli di carta"
Sette miliardi di fatturato, 200 mila addetti e altri 680 mila nell'indotto. Sono le cifre dell'industria cartaria in Italia, alle quali si aggiungono altri numeri molto eco: dal 2001 a oggi l'utilizzo della carta da macero è passato dal 4...
Leggi di più
02/03/2018
Avvenire - Ed. Milano/Lombardia: "Arte e solidarietà col "Mese del riciclo di carta e cartone""
Con 78mila tonnellate di carta e cartone raccolte in un anno e un procapite di oltre 58 chilogrammi, Milano - in testa alla classifica delle metropoli europee per raccolta differenziata - si conferma modello virtuoso nell'affermare il valore e l'importanza del riciclo. Da qui, la scelta di Comieco (...
Leggi di più
07/03/2018
Donna moderna :"Parola d'ordine: non sprecare"
Riconvertire, riciclare, riusare: in altre parole ripensare il nostro modo di vivere e produrre rimettendo in circolo ciò che doveva essere buttato e evitando la produzione di altri scarti. Si chiama economia circolare e secondo molti analisti può salvare la Terra dai rifiu...
Leggi di più
28/02/2018
Natural Style: "Riciclo Creativo"
Con il loro lavoro i rifiuti tornano a essere materia prima. Eleonora ed Elisa ideano progetti per insegnare a differenziare carta e cartone in maniera corretta. Caterina disegna opere tridimensionali, Alessia compone collage con i fumetti e Daniela è la regina dei lavoretti manuali. Ecco le ...
Leggi di più
carica altre notizie
Ricevi aggiornamenti su notizie, eventi e attività. Iscriviti alla newsletter.