24/09/2018

Dove buttare i cartoni per bevande?

I cartoni per bevande sono una presenza fissa nelle nostre cucine, dove possono contenere latte, acqua, succhi di frutta, vino, panna, passata di pomodoro, bevande non gassate e tanti altri alimenti. Grazie alla loro particolare composizione, infatti, sono ideali per il confezionamento dei liquidi. Si tratta di imballaggi compositi o poliaccoppiati, costituiti in prevalenza da cartone, ma integrati da una percentuale di altri materiali – generalmente plastica e alluminio – che conferisce loro impermeabilità.

Come bisogna smaltire allora i cartoni per bevande? Nella raccolta della plastica o in quella della carta? Non c’è una regola fissa: il conferimento varia da comune a comune e può seguire tre diverse modalità. Scopriamole.

 

Modalità di conferimento

 

Dal momento che la loro componente prevalente è il cartone, è possibile riciclare i cartoni per bevande in cartiera. La fase di raccolta che precede il riciclo può seguire tre itinerari differenti, a seconda di quanto stabilito dal sistema di gestione dei rifiuti del comune di appartenenza. Gli imballaggi possono essere destinati:

  • nel bidone di carta e cartone, da cui in seguito vengono separati;
  • nella raccolta multimateriale (plastica e metalli), da cui, anche in questo caso, vengono poi estratti; 
  • in un ecocompattatore  presso l’isola ecologica del territorio o all’interno del perimetro urbano.

Il riciclo, come abbiamo detto, avviene in ogni caso in cartiera: la carta, separata dalla plastica e dall’alluminio grazie a un processo meccanico, sarà riciclata per creare nuovi prodotti a base cellulosica; plastica e alluminio verranno riutilizzati per dare vita ad altri oggetti di uso comune.  

 

Indicazioni per una raccolta differenziata di qualità

 

Prima di conferire un cartone nella raccolta differenziata, osserva questi semplici accorgimenti:

  • svuotalo;
  • schiaccialo per ridurne il volume;
  • separa le parti in plastica (come il tappo) se l’imballaggio va nella carta; mantienile se va nella plastica;
  • rimuovi le cannucce e conferiscile nella carta, se sono fatte di carta, o nella plastica, se invece sono di plastica;
  • conferisci il cartone.
Per assicurarti di smaltire nel modo corretto i cartoni per bevande, verifica le indicazioni del tuo comune di residenza visitando la pagina https://www.tiriciclo.it/mappa-dei-comuni/.

PER CONOSCERE TUTTO SUL RICICLO DI CARTA E CARTONE, CONSULTA LA RUBRICA "DOVE LO BUTTO"

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.